Progetto LH
Sono sentieri accessibili a persone diversamente abili con ridotta capacità motoria con l’aiuto di ausili speciali e di Accompagnatori C.A.I. ( Rif. Delibera n° 552 del 20/07/2009 Regione Lazio)
(Il Progetto è stato consegnato alla Regione Lazio – al Dipartimento delle Politiche Sociali ) il progetto nasce con la Sezione CAI Colleferro Per Progetto dei sentieri LH-LHT si intende la progettazione dei percorsi in modo da favorire la loro percorribilità rispettando le esigenze fisiche e morali dei fruitori, quindi identificabilità dei percorsi e facilità di accesso sia di arrivo che di partenza con opportuni posti sosta. L’Acronimo LH (Lazio Handicap escursione) definisce un sentiero per persone non deambulanti aiutati con opportuni ausili speciali su mono ruota. L’acronimo LHT (Lazio Handicap escursione Tattile) definisce un sentiero che privilegia la persona con disabilità visiva in un percorso guidato da un Accompagnatore o da un corrimano in legno capace di assicurare al non vedente il senso di orientamento e la sicurezza nello spazio intorno ad esso, quasi come teleguidato attraverso la natura.I
n Questa area si consiglia anche il percorso del trekking dei monti lepini nel periodo estivo con soste a tende per escursionisti esperti. (x la traccia gpx clicca qui)